E’ il giorno di tirare le somme sulle statistiche delle 26 giornate di gioco, a cura dell’Ufficio Stampa FISR Hockey pista che ha scandagliato tutte le 192 gare giocate per decretare le cinque figure che hanno segnato la storia di questa lunga stagione di Hockey Pista. Jordi Mendez di Hockey Trissino è la Stecca d’Oro 2024/2025. 48 le reti al fine della Stagiona Regolare, le stesse realizzate dal compagno di reparto e di squadra Alvaro Alvarinho Morais. Al netto delle partite giocate, però il catalano ha avuto un miglior quoziente reti con 1,58 contro 1,46. Se guardiamo ai punti realizzati, ovvero Goals + Assists, primeggia il portoghese con 47 punti. Al terzo il catalano in forza al Bassano, Gerard Riba, 37 marcature. Quarto il primo italiano in classifica, Davide Banini, di Innocenti Costruzioni Follonica con 31 reti. Al quinto con 30 reti, Joan Galbas e Davide Gavioli. Davide Gavioli di Hockey Trissino è il giocatore più perfomante della Serie A1 con 65 punti. Dopo svariati podi, il giocatore modenese arriva al primo posto. Al secondo posto Andrea Malagoli con 64 di Plus/Minus. Terzo un altro giocatore di Trissino, il portoghese Alvaro Morais, quarto Cocco con +48, quinto Joan Galbas di Ubroker Bassano, primo non trissinese, con +44. Il Plus/Minus viene calcolato con la differenza tra le presenze del giocatore in pista quando la propria squadra realizza una rete e le presenze in pista del giocatore quando la propria squadra subisce una rete. Valentin Grimalt di Amatori Wasken Lodi è il miglior portiere della Stagione Regolare 2024-2025 subendo una media goal di 2,27, subendo 55 reti in 1211 minuti. Riccardo Gnata è al secondo posto con la media di 2,40 goal subìti, 1248 minuti subendo 60 reti. Leonardo Barozzi di Innocenti Costruzioni Follonica è il terzo portiere con la media di 2,42 goals subiti, Bruno Sgaria 2,70 è al quarto mentre al quinto è Mattia Verona di Ubroker Hockey Bassano con 2,82. Giulio Cocco di Hockey Trissino è il miglior assistman 2024/25 con ben 29 assists. A 21 assists per Davide Gavioli, 18 per Giuliano Giuliani di Valdagno e 16 per Tiago Sanches di Valdagno
Gioele Piccoli di Hockey Trissino è il miglior Under 23, arrivando ad una performance di +38 di Plus/Minus. Al secondo Andrea Borgo del Forte +16 ed al terzo Diego Chereches del Forte +11. Quarto Tiago Sanches del Valdagno +7, mentre Mirko Tognacca del Sarzana è a +5. Il miglior marcatore Under 23 è stato Tiago Sanches del Why Sport Valdagno con 29 reti seguito dalle 24 di Lucas Tabarelli del Giovinazzo e 23 di Giuliani del Valdagno. I primi italiano sono Andrea Borgo e Paolo Colamaria con 20. Il miglior assistman è stato Giuliano Giuliani con 18, Tiago Sanches con 16, 9 per Andrea Borgo, 8 per Lucas Tabarelli Il miglior realizzatore su tiri diretti è stato Cesar Menendez del Novara con 5 reti col 45% di realizzazione, mentre Samuele Muglia ne ha realizzati 7 con la percentuale del 41%, mentre Davide Banini con 9 con la percentuale del 36% Il miglior realizzatore su tiri di rigore è Alessandro Faccin di Amatori Wasken Lodi con la percentuale di 70% in 7 rigori segnati, Marcos Vega di Azzurra Novara 5 segnati col 56%. Samuel Amato del Giovinazzo 7 rigori con percentuale del 50%, Il miglior portiere su tiri diretti è stato Riccardo Gnata del Forte dei Marmi con la percentuale dell’81% e 13 tiri diretti parati contro i 16 di parati da Franco Granados del Novara (percentuale 80%) e Adria Catala del Telea Medical Sandrigo 20 tiri diretti parati (77%), quest’ultimo tra i migliori nelle ultime annate. Il miglior portiere su rigori è Simone Corona del Sarzana con 9 rigori parati e la media del 100%. Granados del Novara 6 parati (86%) e 10 parati da Adria Catala (77%) Pablo Saavedra del Grosseto è risultato il giocatore con 4 reti realizzate in Powerplay, 3 per Francesco Banini, Samuele Muglia e Lucas Tabarelli. Tutte ed altre statistiche si possono ricavare dal sito www.rink.hockey/seriea1/
Gioele Piccoli di Hockey Trissino è il miglior Under 23, arrivando ad una performance di +38 di Plus/Minus. Al secondo Andrea Borgo del Forte +16 ed al terzo Diego Chereches del Forte +11. Quarto Tiago Sanches del Valdagno +7, mentre Mirko Tognacca del Sarzana è a +5. Il miglior marcatore Under 23 è stato Tiago Sanches del Why Sport Valdagno con 29 reti seguito dalle 24 di Lucas Tabarelli del Giovinazzo e 23 di Giuliani del Valdagno. I primi italiano sono Andrea Borgo e Paolo Colamaria con 20. Il miglior assistman è stato Giuliano Giuliani con 18, Tiago Sanches con 16, 9 per Andrea Borgo, 8 per Lucas Tabarelli Il miglior realizzatore su tiri diretti è stato Cesar Menendez del Novara con 5 reti col 45% di realizzazione, mentre Samuele Muglia ne ha realizzati 7 con la percentuale del 41%, mentre Davide Banini con 9 con la percentuale del 36% Il miglior realizzatore su tiri di rigore è Alessandro Faccin di Amatori Wasken Lodi con la percentuale di 70% in 7 rigori segnati, Marcos Vega di Azzurra Novara 5 segnati col 56%. Samuel Amato del Giovinazzo 7 rigori con percentuale del 50%, Il miglior portiere su tiri diretti è stato Riccardo Gnata del Forte dei Marmi con la percentuale dell’81% e 13 tiri diretti parati contro i 16 di parati da Franco Granados del Novara (percentuale 80%) e Adria Catala del Telea Medical Sandrigo 20 tiri diretti parati (77%), quest’ultimo tra i migliori nelle ultime annate. Il miglior portiere su rigori è Simone Corona del Sarzana con 9 rigori parati e la media del 100%. Granados del Novara 6 parati (86%) e 10 parati da Adria Catala (77%) Pablo Saavedra del Grosseto è risultato il giocatore con 4 reti realizzate in Powerplay, 3 per Francesco Banini, Samuele Muglia e Lucas Tabarelli. Tutte ed altre statistiche si possono ricavare dal sito www.rink.hockey/seriea1/
Fonte: Federazione Italiana Sport Rotellistici