L’esordio nel Campionato Europeo Under 23 sarà subito con la squadra massima favorita alla vittoria finale. Un esordio che saggerà subito le capacità del team di Alessandro Bertolucci per i desideri di medaglia che saranno assegnate solo sabato. Lunedì a partire dalle ore 17:30 in diretta Youtube FISR Hockey Pista, esordiranno gli Azzurrini contro il Portogallo, in un match subito molto complicato: due anni fa Paredes, nella prima edizione fu terzo, davanti a Svizzera e Inghilterra. Una parte di questa Nazionale arriva dalla medaglia d’argento dei World Skate Games 2021 a San Juan e dal bronzo ad Uri 2023, la maggior parte arrivanti dalla trafila delle Nazionali giovanili, ma sostanzialmente un team giovane con età media 21 anni. Sono stati pochi ii giorni che gli Azzurri sono riusciti ad integrarsi con le volontà del mister viareggino, nei colleggiali a Recoaro Terme, in mezzo ad un esigente Campionato di Serie A1. Una formazione con dote tecniche importanti che si sono contraddistinti in Serie A1 anche per numero di presenze nel quintetto inziale, come Borgo (18) Diquigiovanni (24), Colamaria (20) e Giulio Piccoli (18). I più prolifici sono stati Borgo e Colamaira (19 reti ciascuno), Diquigiovanni (15) I giocatori più attesi sono della classe 2003 e 2004, a partire dal breganzese ora a Forte, Andrea Borgo, da Paolo Colamaria perno del Giovinazzo (classe 2005), dall’ala lodigiana Liam Bozzetto (2005) alla punta del Trissino, Gioele Piccoli (2005). Una struttura di giocatori già con esperienze da almeno due anni in Serie A1, come il novarese Matteo Cardella (2005), il monzese Giulio Piccoli (2005), i valdagnesi Leonardo Diquigiovanni (2004) e Niccolò Crocco (2005) ed il montebellese Alessandro Checchetto (2005). Di questi esterni ,quattro di formazione Hockey Trissino, i due fratelli Piccoli, Diquigiovanni e Checchetto, uno del Breganze (Borgo), uno del Giovinazzo (Colamaria), del Montecchio (Bozzetto), uno del Viareggio (Cardella) ed uno del Valdagno (Crocco). I tre portieri convocati, invece, sono due toscani Raffaello Ciupi (2004) e Thomas Mechini (2005) ed il valdagnese in forza al Grosseto, Filippo Fongaro (2003). Di fronte si troveranno le squadre iberiche Portogallo e Spagna, le due favorite e prime due sfidanti per gli italiani, con altrettanta esperienza maturata negli ultimi anni. I lusitani guidati da Freitas, coach anche della prima squadra, possono contare in 4 personalità di prim’ordine mondiale. Il “nostro” Tiago Sanches in forza al Valdagno, uno dei migliori giocatori della Serie A1, ma anche bomber implacabile, il talento del Tomar, Lucas Honorio, uno dei migloiri giocatori del campionato portoghese, nonchè nazionale Senior ai WSG, Ze Miranda (Benfica) ed il sicuro talento del Benfica Viti Oliveira. Una squadra iperveloce e con talenti da prima squadra anche in panchina, segno di una generazione che farà parlare di loro per il prossimo decennio. In porta non c’è più Xano Edo, destinato alla Senior, e forse quel posto potrebbe essere il punto debole del team portoghese, sempre se si può definire debole. La Spagna, invece, mette tra i pali Codony (Voltregà) che ha vinto tutto a livello giovanile, e tanto talento in pista, con i fratelli Cervera, uno del Liceo ed uno del Barça, Carles Casas del Reus, Copa del Liceo e Domenech del Calafell. Talenti che insieme creano, come spesso è accaduto nel passato, un gruppo solido e difficile da perforare col nuovo tecnico ex Noia, Pere Varias. La Francia ruota tutto intorno a Marc Rouze e Albin Garro, i due talenti che saranno il futuro della formazione francese.Svizzera che presenta una formazione molto simile ad Uri 2023, dove spiccano Thonen e Meier. Tutte le gare degli Azzurri saranno trasmesse in diretta su Youtube FISR Hockey Pista con la voce di Francesco Ferrari. Tutte le gare in diretta su http://europe.worldskate.tv Andrea Borgo in azione nel primo Europeo a Paredes Portieri: Raffaello Ciupi (H.C. Forte dei Marmi), Filippo Fongaro (C.P. Grosseto 1951), Thomas Mechini (Pumas A.Viareggio) Esterni: Andrea Borgo (H.C. Forte dei Marmi), Liam Bozzetto (Amatori W.Lodi), Matteo Cardella (Azzurra Novara), Alessandro Checchetto (Montebello H.), Paolo Colamaria (A.F.P. Giovinazzo), Nicolò Crocco (H.C. Valdagno), Leonardo Diquigiovanni (H.C. Valdagno), Gioele Piccoli (Hockey Trissino), Giulio Piccoli (H.R.C. Monza) Commissario Tecnico: Alessandro Bertolucci Allenatore: Vittorio Negrello Preparatore atletico: Andrea Bertinato Fisioterapista: Angelo Dinatale Meccanico: Alessandro Recalcati Resp. Squadre Nazionali: Tommaso Colamaria Settore Tecnico: Bulgarelli Marcello, Laura Minuzzo
WSE Under 23 European Championship – Sant Sadurnì d’Anoia (Spain) – Group Stage Round #1 | 14 April 2025 h 15:00 – Match #01 – Group B – England x France h 17:30 – Match #02 – Group A – Portugal x Italy – DIRETTA YOUTUBE h 19:30 – Opening Ceremony h 20:30 – Match #03 – Group A – Spain x Switzerland
Round #2 | 15 April 2025 h 15:30 – Match #04 – Group B – France x Germany h 18:00 – Match #05 – Group A – Switzerland x Portugal h 20:30 – Match #06 – Group A – Italy x Spain – DIRETTA YOUTUBE
Round #3 | 16 April 2025 h 15:30 – Match #07 – Group B – Germany x England h 18:00 – Match #08 – Group A – Italy x Switzerland – DIRETTA YOUTUBE h 20:30 – Match #09 – Group A – Spain x Portugal
Quarter-finals | 17 April 2025 h 15:30 – Match #10 – QF4 – 4th Group A x 1st Group B h 18:00 – Match #11 – QF3 – 3rd Group A x 2nd Group B h 20:30 – Match #12 – QF2 – 2nd Group A x 3rd Group B DIRETTA YOUTUBE ITALIA
Semifinals | 18 April 2025 h 15:30 – Match #13 – 5/7 place – Loser Match #10 x Loser Match #11 h 18:00 – Match #14 – SF2 – Winner Match #12 x Winner March #11 h 20:30 – Match #15 – SF1 – 1st Group A x Winner Match #10 DIRETTA YOUTUBE ITALIA
Finals | 19 April 2025 h 09:00 – Match #16 – 5/7 place – Loser Match #11 x Loser Match #12 h 15:30 – Match #17 – 5/7 place – Loser Match #10 x Loser Match #12 h 18:00 – Match #18 – Final 3/4 place – Loser Match #15 x Loser March #14 h 20:30 – Match #19 – Final 1/2 place – Winner Match #15 x Winner Match #14 h 22:30 – Closing Ceremony DIRETTA YOUTUBE ITALIA
Fonte: Federazione Italiana Sport Rotellistici