Prima sconfitta per l’Italia under 23: la Spagna supera 4-3 gli azzurri. Alle 18 la Svizzera.

Prima sconfitta per l’Italia under 23: la Spagna supera 4-3 gli azzurri. Alle 18 la Svizzera.

Non bastano la doppietta di Andrea Borgo e il gol di Leonardo Diquigiovannj per fermare i padroni di casa. Oggi la Svizzera nella terza e ultima giornata del girone A Non basta una buonissima Italia per avere ragione della Spagna nella seconda giornata del girone A dei campionati europei under 23 di Hockey su pista. Gli iberici, padroni di casa, hanno superato gli azzurri per 4-3 al termine di una sfida tirata dove le due formazioni hanno giocato a viso aperto per tutti i 50’. Dopo il pari contro il Portogallo, prima sconfitta per la Nazionale che perde la chance di lottare per la prima posizione nel girone: le Furie Rosse sono in vetta con 6 punti, segue il Portogallo a 4 e l’Italia è a quota 1. Nella terza e ultima giornata del girone A gli azzurri affronteranno la Svizzera (sfida alle 18, in diretta sul canale YouTube Fisr-Hockey Pista) e il posizionamento nella graduatoria del gruppo dipenderà anche dal risultato di Spagna-Portogallo (ore 20.30). I ragazzi guidati dal commissario tecnico Alessandro Bertolucci sono stati protagonisti di buone giocate nella prima frazione, con il portiere Cordony autore di diverse parate su tiri dalla distanza di Cardella. Lavoro anche per Filippo Fongaro, che si è opposto al tiro di rigore di Nil Cervera al 12’. Gli azzurri rischiano più volte di far male in contropiede ma la Spagna esce alla distanza: le Furie Rosse hanno colpito un palo con Jacobo Copa prima del vantaggio firmato da Xavier Burguillos a 4.05 dalla fine del primo tempo. L’Italia ci ha provato ma a due secondi dalla fine del primo tempo è Eloi Cervera a trovare il gol del 2-0 anche se il rammarico azzurro è legato a una pallina persa a 8 secondi dalla conclusione dei primi 25’ che poteva essere gestita meglio.  Nella ripresa, per la seconda volta in altrettante gare, l’Italia reagisce al doppio svantaggio e recupera: al terzo minuto è arrivato il gol del 2-1 realizzato da Leonardo Diquigiovanni su assist di Borgo (primo sigillo nel campionato europeo), a quota 7.41 ecco il 2-2 firmato proprio dal capitano azzurro che ha trovato il gol del pari con un rasoterra angolato che ha fatto esplodere di gioia la panchina azzurra. La reazione della Spagna non si è fatta attendere e all’undicesimo è stato Nil Cervera a firmare il momentaneo 3-2 da tiro di rigore. Casas sfiora il gol colpendo la traversa ma al 20’ esatto, dagli sviluppi di una punizione, è Charles Domenech a realizzare il poker iberico. Distacco di due reti subito dimezzato: nove secondi dopo ecco la doppietta di Andrea Borgo, che ha trovato il gol del 4-3 a 20.09. Nel finale Alessandro Bertolucci ha provato il tutto per tutto: nell’ultimo minuto ha tolto Fongaro e inserendo il quinto di movimento, con Diquigiovanni e Cardella che ci hanno provato ma non sono riusciti a trovare il gol del pareggio. Tutte le gare degli Azzurri saranno trasmesse in diretta su Youtube FISR Hockey Pista con la voce di Francesco Ferrari. Tutte le gare in diretta su http://europe.worldskate.tv SPAGNA – ITALIA = 4-3 (2-0, 2-3 Spagna: Codony, Cervera N (C), Cervera E, Pascual, Casas – Domenech, Burguillos, Copa, Ruano, Bosch – Coach: Varias Italia: Fongaro, Piccoli Gio, Cardella, Borgo (C),Diquigiovanni – Bozzetto, Piccoli Giu, Crocco N, Colamaria, Mechini – Coach: Bertolucci A Marcatori: 1° tempo: 21’44” Burguillos (SPA), 24’58” Cervera E (SPA) – 2° tempo: 3’00” Diquigiovanni (ITA), 7’41” Borgo (ITA), 10’55” Cervera N (pen.shot) (SPA), 20’00” Domenech (SPA), 20’09” Borgo (ITA) Arbitri: Silva (POR), Oliviera (POR) Leonardo Diquigiovanni in cerca di svincolarsi dall’avversari- Credit Photo: World Skate Europe  Liam Bozzetto e Filippo Fongaro – Credit Photo: World Skate Europe Portieri: Raffaello Ciupi (H.C. Forte dei Marmi), Filippo Fongaro (C.P. Grosseto 1951), Thomas Mechini (Pumas A.Viareggio) Esterni: Andrea Borgo (H.C. Forte dei Marmi), Liam Bozzetto (Amatori W.Lodi), Matteo Cardella (Azzurra Novara), Alessandro Checchetto (Montebello H.), Paolo Colamaria (A.F.P. Giovinazzo), Nicolò Crocco (H.C. Valdagno), Leonardo Diquigiovanni (H.C. Valdagno), Gioele Piccoli (Hockey Trissino), Giulio Piccoli (H.R.C. Monza) Commissario Tecnico: Alessandro Bertolucci Allenatore: Vittorio Negrello Preparatore atletico: Andrea Bertinato Fisioterapista: Angelo Dinatale Meccanico: Alessandro Recalcati Resp. Squadre Nazionali: Tommaso Colamaria Settore Tecnico: Bulgarelli Marcello, Laura Minuzzo

WSE Under 23 European Championship – Sant Sadurnì d’Anoia (Spain) – Group Stage Round #1 | 14 April 2025 h 15:00 – Match #01 – Group B – England x France = 1-12 h 17:30 – Match #02 – Group A – Portugal x Italy = 3-3 h 19:30 – Opening Ceremony h 20:30 – Match #03 – Group A – Spain x Switzerland = 9-1
Round #2 | 15 April 2025 h 15:30 – Match #04 – Group B – France x Germany = 8-1 h 18:00 – Match #05 – Group A – Switzerland x Portugal = 1-7 h 20:30 – Match #06 – Group A – Italy x Spain = 3-4 Classifica: Spagna 6 punti, Portogallo 4, ITALIA 1 punto, Svizzera 0 punti
Round #3 | 16 April 2025 h 15:30 – Match #07 – Group B – Germany x England h 18:00 – Match #08 – Group A – Italy x Switzerland – DIRETTA YOUTUBE  h 20:30 – Match #09 – Group A – Spain x Portugal
Quarter-finals | 17 April 2025 h 15:30 – Match #10 – QF4 – 4th Group A x 1st Group B h 18:00 – Match #11 – QF3 – 3rd Group A x 2nd Group B h 20:30 – Match #12 – QF2 – 2nd Group A x 3rd Group B  DIRETTA YOUTUBE ITALIA
Semifinals | 18 April 2025 h 15:30 – Match #13 – 5/7 place – Loser Match #10 x Loser Match #11 h 18:00 – Match #14 – SF2 – Winner Match #12 x Winner March #11 h 20:30 – Match #15 – SF1 – 1st Group A x Winner Match #10  DIRETTA YOUTUBE ITALIA
Finals | 19 April 2025 h 09:00 – Match #16 – 5/7 place – Loser Match #11 x Loser Match #12 h 15:30 – Match #17 – 5/7 place – Loser Match #10 x Loser Match #12 h 18:00 – Match #18 – Final 3/4 place – Loser Match #15 x Loser March #14 h 20:30 – Match #19 – Final 1/2 place – Winner Match #15 x Winner Match #14 h 22:30 – Closing Ceremony  DIRETTA YOUTUBE ITALIA

 

Fonte: Federazione Italiana Sport Rotellistici